22) Quanto devono essere numerose le classi che accolgono alunni in situazione di handicap?
Viene esplicitato dalle
DPR81 del 2009 art5. comma2 "2. Le classi iniziali delle scuole ed istituti di ogni ordine e grado, ivi comprese le sezioni di scuola
dell'infanzia, che accolgono alunni con disabilita' sono costituite, di norma, con non piu' di 20
alunni, purche' sia esplicitata e motivata la necessita' di tale consistenza numerica, in rapporto alle
esigenze formative degli alunni disabili, e purche' il progetto articolato di integrazione definisca
espressamente le strategie e le metodologie adottate dai docenti della classe, dall'insegnante di
sostegno, o da altro personale operante nella scuola. L'istituzione delle predette classi deve in ogni
caso far conseguire le economie previste nei tempi e nelle misure di cui all'articolo 64, comma 6,
del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008,
n. 133."